Torna su

Castiglione Messer Raimondo : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diTeramo.

Comuni

Comune di Castiglione Messer Raimondo

Castiglione Messer Raimondo: Informazioni turistiche

CENNI GEOGRAFICI ; Castiglione Messer Raimondo (in dialetto locale Castijùne) è un comune italiano di 2.398 abitanti[1] della provincia di Teramo in Abruzzo. Fa parte della Comunità montana del Vomano, Fino e Piomba.
CENNI STORICI ; Caratteristico borgo del teramano, posto su un colle che guarda il fiume Fino, il paese è da sempre stato dedito all'agricoltura. Le sue origini pare siano da fare risalire all'epoca medioevale, ma è anche stato un importante punto di riferimento per il popolo dei Vestini.
Il paese, borgo fortificato, offre un ristretto ma meraviglioso belvedere verso il Gran Sasso d'Italia e la Valle del Fino.
L'abitato conserva ancora un aspetto caratteristico conferito dal ricorrente uso di pietra arenaria locale. Merita particolare attenzione la chiesa parrocchiale dedicata a San Nicola di Bari che fu iniziata nel tardo Settecento su un progetto dell'ingegnere napoletano Francesco Giordano e fu terminata solo nel secolo successivo.
Protettore del paese è San Donato Martire, il cui corpo si venera nella chiesa omonima. Ogni cinque anni, il 7 agosto, il corpo di San Donato viene portato in solenne processione per le vie del paese

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diCastiglione Messer Raimondo

Agriturismi nel Comune di Castiglione Messer Raimondo Tot: (1)  -  Ristoranti nel Comune di Castiglione Messer Raimondo Tot: (1)  - 

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Castiglione Messer Raimondo

Castiglione Messer Raimondo (Comune)  -  Ristorante Antichi Sapori (Ristoranti)  -  Agriturismo Borgo Del Ginepro (Agriturismi)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca