Comuni
Comune di Crognaleto
Crognaleto: Informazioni turistiche
CENNI GEOGRAFICI ; Crognaleto è un comune italiano di 1.525 abitanti[1] della provincia di Teramo in Abruzzo.Il territorio comunale, sito sulle pendici dei Monti della Laga, si estende sui due versanti della Valle del Vomano. Fa parte della Comunità Montana Gran Sasso e ricade all'interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
CENNI STORICI ; Insediamenti sono attestati in epoca pre-romana e romana ma gran parte degli attuali centri abitati sembra avere origini medioevali. Il territorio lungo la valle del Vomano era interessato dal passaggio di quella che pare fosse la Via Cecilia L'attuale comune fu istituito nel 1813, durante l'occupazione napoleonica.
Crognaleto, in precedenza facente parte del comune o "università" di Roseto, insieme al territorio che diventerà comune di Cortino, fu dichiarato comune autonomo, raccogliendo come frazioni numerosi centri abitati che in precedenza costituivano per lo più essi stessi comuni autonomi.
DA VISITARE ; Architetture religiose Chiesa di Santa Caterina (XVI secolo). Chiesa della Madonna della Tibia (fuori dall'abitato, e costruita come ex-voto da Bernardo Paolini (di Amatrice). Avendo egli perduto la strada, scivolò accidentalmente in un burrone rischiando la morte. Rimase stupefatto di essersi rotto solamente una tibia. La chiesa attuale, più vasta della precedente, fu edificata poco lontano dalla precedente nel 1617.
In origine era affiancata da una casa per pellegrini, ora in rovina. Feste tradizionali [modifica] Fuoco di Natale nella frazione di Nerito: vengono accesi circa 10-20 tonnellate di legna, che bruciano dalla notte del 24 dicembre fino alla mattina del 6 gennaio. Fiera della Pastorizia: all'inizio dell'estate a Rocca Roseto nella frazione di San Giorgio.
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diCrognaleto
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Crognaleto