Comuni
Comune di Controguerra
Controguerra: Informazioni turistiche
Adagiata sulle ridenti colline teramane, sullo sfondo di un paesaggio unico dove i colli diseguali sembrano creare uno sfondo quasi pittoresco, Controguerra si erge a 267 metri s.l.m., vantando, oltre al panorama incantevole, un gradevolissimo clima temperato per la vicinanza del mare e dei monti della Laga.
Su un’estensione di 23 chilometri quadrati, Controguerra ospita 2.500 abitanti distribuiti tra il centro urbano e le campagne circostanti in cui, oltre a moderne villette, non mancano antiche case coloniche e le preziose pinciaie.
Il territorio di Controguerra si inserisce nella Val Vibrata, che si estende lungo una vallata percorsa dal torrente Vibrata, tra colline e zone pianeggianti.
Le sue radici affondano in un passato più antico di quanto si possa immaginare. Ne sono certa testimonianza i numerosi reperti archeologici rinvenuti un po’ in tutto il territorio comunale: alcuni sono raccolti in una sala del Municipio, altri, invece, si trovano in importanti musei a Roma e a Firenze.
Da essi si deduce che la sua fondazione può essere fatta risalire già al periodo preistorico e romano, anche se è in epoca rinascimentale che ha conosciuto il suo massimo splendore.
Tratto da: http://comune.controguerra.te.it/
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diControguerra
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Controguerra